LAMPADE DI SALE HIMALAYANO

Lampade Di Sale Himalayano Pdf
PDF – 543,5 KB 6 download

Scopri i Benefici delle Lampade di Sale Himalayano

I cristalli di sale con cui sono realizzate le nostre lampade lampade di sale provengono da miniere antichissime dell’Asia centrale (Himalaya). Datate 250 milioni di anni, vengono estratte in gallerie che arrivano fino a 800 metri di profondità. L’estrazione e la successiva lavorazione dei blocchi di sale viene eseguita a mano e con estrema cura per non alterare il loro aspetto naturale.

Lampade di Sale e Portacandele:

Ogni lampada è un pezzo unico per forma e per colore. La sua naturalezza la rende una sorgente di luce ideale per armonizzare la casa e decorare qualsiasi ambiente. Le varie gradazioni di colore che vanno dal bianco all’arancio scuro e le proprietà ionizzanti dei cristalli di sale contribuiscono a rendere rilassante e ricco di emozioni

La Ionizzazione delle Lampade di Sale dell’ Himalaya:

I cristalli di sale Himalayano sono degli ionizzatori naturali. La sorgente di calore (lampadina, candela) scalda la pietra di sale e ne amplifica l’azione permettendo la produzione di un numero maggiore di ioni negativi. L’effetto ottenuto è quello di equilibrare l’ eccessiva presenza di ioni positivi dovuta all’inquinamento elettromagnetico, rendendo più congeniale al nostro organismo l’aria che ci circonda. Suggeriamo di posizionarle nelle vicinanze di computer e tv, zone con la maggior presenza di ioni positivi. Gli ioni negativi sono chiamati anche “ioni buoni” grazie ai loro effetti benefici sull’umore, sull’energia, sulla libido e sul benessere delle persone. Questi atomi, caricati di elettricità, aiutano a migliorare la qualità del sonno, l’ appetito e velocizzano le fasi di recupero fisico.

Istruzioni per un corretto uso delle Lampade di sale Himalayano:

Le lampade di sale himalayano sono destinate esclusivamente all’uso interno. I cristalli di sale sono fortemente igroscopici, attirano cioè le molecole d’acqua presenti nell’atmosfera, per cui la lampada deve essere utilizzata in ambienti asciutti. In caso di aumento dell’umidità all’interno del locale (ad esempio in presenza di pioggia), la lampada dovrà essere accesa. Grazie al riscaldamento del cristallo di sale ad opera della lampadina situata all’interno, le molecole di acqua evaporeranno rapidamente dalla sua superficie. In caso contrario, l’acqua condensata sulla lampada può gocciolare sulla relativa superficie di appoggio con il rischio di danneggiarla (perdita di colore, deformazione dei mobili in legno): in tal caso, proteggere adeguatamente il mobile.